Il responsabileIl responsabile dell'impianto termico ai sensi del DPR 412/1993Questi sono i responsabili dell'impianto termico per tipologia di impianto:
* CHI E' IL TERZO RESPONSABILE? La legge prevede di delegare in forma scritta la responsabilità dell'esercizio e della manutenzione ad altro soggetto, il terzo responsabile, che deve essere una Ditta abilitata ai sensi della normativa vigente (L. n. 46/1990 e D.M. n. 37/2008), o deve possedere ulteriori qualificazioni se si tratta di impianti superiori ai 350 kW. Per tutti gli impianti termici ad uso riscaldamento con potenza nominale al focolare superiore a 232 kW (anche per quelli alimentati a gas naturale e non soltanto quelli alimentati a combustibili liquidi e solidi) è obbligatorio individuare la figura specifica del conduttore di impianto in possesso di idoneo patentino. ** Per gli impianti individuali, l'occupante dell'alloggio o dell'unità immobiliare rimane comunque responsabile della temperatura interna all'alloggio e dei periodi di accensione dell'impianto, anche se decide di affidare le altre responsabilità ad un terzo responsabile. |